Antivegetativa di lunga durata e alta qualità a matrice idrofila. In virtù dell’alto contenuto di sali di rame con idonei sinergizzanti, e della particolare formulazione del veicolo, garantisce un ottimo potere antivegetativo nelle condizioni di esercizio più disparate. Essendo il suo veicolo di natura idrofila, quindi “vicino” all’acqua ne aumenta la bagnabilità e la scorrevolezza dello scafo nell’acqua. E’ efficace anche in mari caldi ed acque miste. Avendo una velocità di rilascio dei sali antivegetativi “controllata” può essere utilizzata sia su scafi di media velocità che su barche a vela. Non idonea all’applicazione su scafi in alluminio. E’ richiesta l’applicazione di almeno 2 mani.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO E CICLO APPLICATIVO
Carene nuove in ferro. Su ferro sabbiato al grado 2,5-3 si applica una mano di EPOZINC 2C o EPOFOND AM-9 lasciando asciugare per 12-24 ore. (Qualora non fosse possibile eseguire la sabbiatura si consiglia di riportare meccanicamente il ferro a nuovo; pulire la superficie ed applicare 1 mano di EVIOX CROMOMINIO lasciando essiccare per 8-12 ore.) Applicare quindi 3 mani di SOLVER PRIMER intervallate 24 ore tra di loro. Sovraverniciare con 2-3 mani di antivegetativa SERENISSIMA a distanza di almeno 8 ore una dall’altra.
Carene nuove in legno. Applicare una mano di EVIOX CROMOMINIO e lasciare essiccare per 8-12 ore. Applicare 2 mani di SOLVER PRIMER 24 ore l’una dall’altra, quindi 2-3 mani di antivegetativa SERENISSIMA a distanza di almeno 8 ore l’una dall’altra.
Carene nuove in vetroresina o plastica. Sgrassare con detersivi ed acqua e risciacquare. Carteggiare leggermente con carte abrasive fini e spolverare. Applicare una mano di POLIFIBER PRIMER e dopo 24 ore carteggiare con carta abrasiva fine. Applicare quindi 2-3 mani di antivegetativa SERENISSIMA a distanza di min.8 ore l’una dall’altra.
Carene già verniciate. Su antivegetative pre-esistenti in ottimo stato e compatibili applicare 2-3 mani di SERENISSIMA previa leggera carteggiatura. Nel caso la vecchia antivegetativa fosse di natura sconosciuta si può verificare la sua compatibilità con SERENISSIMA attraverso un test preliminare di sovraverniciatura su una piccola parte di superficie; nel caso si verificassero bollicine, raggrinzimenti o schivature applicare una mano di fondo intermedio SOLVER PRIMER per isolare il vecchio strato. Applicare quindi 2-3 mani di antivegetativa SERENISSIMA a distanza di almeno 8 ore l’una dall’altra. (E’ comunque consigliabile eseguire un’asportazione totale dell’antivegetativa dopo 3-4 anni di ripristini.)
Tipologia | Monocomponente |
Tipo di legante sol a | Copolimero sintetico Resina idrogenata |
Peso specifico kg/lt (±0,05) | 1,650-1,780 secondo il colore |
Residuo secco (volume ) | 38% |
Viscosità ford | 12-15 sec. (Ø8 a 20°C) |
Stoccaggio (+10-+30c) | 12 mesi contenitori sigillati |
Applicazione | Pennello rullo e spruzzo |
Diluizione pennello-rullo | Pronto all'uso o con max 5% Diluente 400 |
Diluizione spruzzo | 10-15% Diluente 400 |
Essicazione al tatto | 1-2 ore (20°c) |
Immissione in acqua | Min 24-48 ore |
Tempo di sovraverniciatura | 8-12 ore (20°c) |
Temperatura applicativa | Tra +10 c e +40 c |
Umidità relativa | Inferiore all 80% |
Spessore secco consigliato | 40-50 microns per mano |
Resa teorica m2/litro | 8-10 |
Colore: NERO
Cod. colore: 3F5748
Colore: AZZURRO
Cod. colore: 3F5795
Colore: BLU SCURO
Cod. colore: 3F0766
Colore: ROSSO OX
Cod. colore: 3F5745
Prima di iniziare l’applicazione dei prodotti vernicianti si osservino attentamente le simbologie di rischio e le norme di sicurezza riportate sull’etichetta di ogni barattolo e sulla Scheda di Sicurezza di ogni prodotto disponibile su richiesta. Per ulteriori informazioni non esitate a contattare il nostro Ufficio Tecnico.
Le informazioni qui riportate sono fornite al meglio della nostra attuale conoscenza, tuttavia poiché le condizioni di utilizzo dei nostri prodotti sono al di fuori del nostro controllo, tali informazioni non costituiscono alcun tipo di garanzia implicita; in tal senso la Società fornitrice declina sin da ora ogni responsabilità che può essere collegata ad un anomalo uso dei prodotti. L’ufficio Tecnico della propria sede è a disposizione per qualsiasi chiarimento connesso all’uso dei nostri prodotti. Le percentuali di diluizione ed i tempi di essiccazione sono da considerarsi solo indicativi, in relazione ad una temperatura di 20°C e sono pertanto soggetti a variazioni con il variare della temperatura, in presenza di particolari condizioni climatiche o di fattori applicativi determinanti al momento dell’applicazione.